Normativa di riferimento
Riutilizzo dei dati pubblicati
(articolo introdotto dall’art. 7 del d.lgs. n. 97 del 2016)
3. Le pubbliche amministrazioni possono disporre la pubblicazione nel proprio sito istituzionale di dati, informazioni e documenti che non hanno l’obbligo di pubblicare ai sensi del presente decreto o sulla base di specifica previsione di legge o regolamento, nel rispetto dei limiti indicati dall’articolo 5-bis, procedendo alla indicazione in forma anonima dei dati personali eventualmente presenti.Riutilizzo dei dati pubblicati.
(articolo introdotto dall’art. 7 del d.lgs. n. 97 del 2016)
Art. 1, c. 9, lett. f), l. n. 190/2012
Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione
9. Il piano di cui al comma 5 risponde alle seguenti esigenze:
f) individuare specifici obblighi di trasparenza ulteriori rispetto a quelli previsti da disposizioni di legge.
Entro il 31 marzo di ogni anno, le amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, pubblicano nel proprio sito web, gli obiettivi di accessibilità per l'anno corrente e lo stato di attuazione del "piano per l'utilizzo del telelavoro" nella propria organizzazione, in cui identificano le modalità di realizzazione e le eventuali attività per cui non è possibile l'utilizzo del telelavoro. La redazione del piano in prima versione deve essere effettuata entro 60 giorni dalla data di conversione in legge del presente decreto-legge. La mancata pubblicazione è altresì rilevante ai fini della misurazione e valutazione della performance individuale dei dirigenti responsabili.
Obiettivi di accessibilità 2025
Obiettivi di accessibilità 2024
Obiettivi di accessibilità 2023
Obiettivi di accessibilità 2022
Progetto 1.4.4 - SPID CIE - Enti diversi da Comuni e Scuole - Maggio 2022 ammesso a finanziamento con Decreto n° 49 - 2 del 30/05/2022 del Dipartimento per la trasformazione digitale, l’OMCeO della Provincia di Monza e della Brianza ha chiesto e ottenuto l’erogazione del finanziamento pari ad € 14.000,00 a valere sulle risorse di cui all’Avviso Pubblico “Avviso Misura 1.4.4 "Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale - SPID CIE" Amministrazioni Pubbliche diverse da Comuni e Istituzioni Scolastiche Maggio 2022” - Missione 1 Componente 1 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa NextGenerationEU.