“DECLINAZIONI DEL TRAUMA. ESITI DESTRUTTURANTI E TENTATIVI DI SIMBOLIZZAZIONE” Laura Porta, Daniela Atzeni, Milena Provenzi

Data: 28 novembre 2025

Ore: 20:30 - 22:30

Luogo: presso la Sala Convegni "Cesare Sabbadini" dell’OMCeO Monza e Brianza Via G.B. Mauri 9 – Monza

Evento promosso dalla Commissione Psicoterapia

L’antologia, curata dalla poeta e giornalista Antonetta Carrabs, racchiude un lungo percorso tuttora operativo che la vede attiva al fianco delle persone fragili e in difficoltà. La poesia, tramite la tecnica del verso libero, è il filo conduttore che lega tutte quante le storie e le esperienze. A partire dal 2009 Antonetta Carrabs, su suggerimento del Prof. Giuseppe Masera, già direttore dell’Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale San Gerardo di Monza, incontrò i bambini del reparto di ematologia pediatrica, dove operava il Dott. Jankovic. Successivamente, anche in collaborazione col medico psichiatra della struttura Milena Provenzi, l’esperienza si estendeva ai pazienti psichiatrici. Veniva avviato un laboratorio di poesia all’interno sia di case di riposo per anziani che nella casa circondariale di San Quirico in Monza.

La diffusione della “terapia poetica” ideata e sperimentata da Antonetta Carrabs ed esemplificata in questo volume, dimostra come per i soggetti fragili le loro creazioni poetiche possano arricchire la relazione medico-paziente.

visualizza la locandina

 

Corpo, mente, smarrimenti e narrazioni - Incontro con l’autore “DECLINAZIONI DEL TRAUMA. ESITI DESTRUTTURANTI E TENTATIVI DI SIMBOLIZZAZIONE”

28 novembre 2025 dalle 20:30 alle 22:30

Per informazioni e chiarimenti, contattare la Segreteria dell'Ordine allo 039322416 o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
hCaptcha