“DECLINAZIONI DEL TRAUMA. ESITI DESTRUTTURANTI E TENTATIVI DI SIMBOLIZZAZIONE” Laura Porta, Daniela Atzeni, Milena Provenzi

Data: 28 novembre 2025

Ore: 20:30 - 22:30

Luogo: presso la Sala Convegni "Cesare Sabbadini" dell’OMCeO Monza e Brianza Via G.B. Mauri 9 – Monza

Evento promosso dalla Commissione Psicoterapia

Il trauma psichico è un tema tanto attuale quanto misterioso e refrattario a ogni semplificazione. Perché si parli di trauma bisogna che l'accaduto sia scabroso, indicibile, soverchiante, ma non solo.

Sul trauma è stato detto tutto e il contrario di tutto: si tratta di un fatto realmente accaduto? Di un evento che ha marchiato indelebilmente la psiche di un soggetto? Oppure dell'apertura di una possibilità, di un taglio necessario, separativo e generativo? Il trauma è tutte queste cose insieme.

Le sue varie dimensioni esigono dunque di essere esplorate nelle storie singolari dei soggetti. Intorno alla teoria del trauma il panorama psicoanalitico e delle psicologie, dagli albori fino ad oggi, è stato attraversato da scenari di dispute divenute nel tempo inconciliabili, segnate da scissioni ed espulsioni. Si può oggi fare un discorso sul trauma capace di articolarne la complessità? Questo libro accosta diverse visioni e declinazioni ospitandone i contrasti e le differenze. A partire dal lavoro clinico si introducono distinzioni specifiche e osservazioni che possono essere una guida utile per chi svolge una professione analitica e per chiunque sia interessato ad approfondire i possibili esiti del trauma psichico.

Il trauma non attiene solo alla psichiatria me è un vissuto profondamente connaturato all’esistenza.

visualizza la locandina

 

Corpo, mente, smarrimenti e narrazioni - Incontro con l’autore “DECLINAZIONI DEL TRAUMA. ESITI DESTRUTTURANTI E TENTATIVI DI SIMBOLIZZAZIONE”

28 novembre 2025 dalle 20:30 alle 22:30

Per informazioni e chiarimenti, contattare la Segreteria dell'Ordine allo 039322416 o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
hCaptcha