Evento promosso dalla Commissione OMCeO MB Salute, Ambiente, Patrimonio Artistico

Data: 13 settembre 2025

Ore: 08:30 - 12:30

Luogo: presso la Sala Convegni "Cesare Sabbadini" dell’OMCeO Monza e Brianza Via G.B. Mauri 9 – Monza

Sabato 13 settembre dalle ore 8:30 alle 12:30 si terrà presso la sede dell’Ordine il terzo incontro del ciclo di conferenze “Capire il Nostro Territorio” dedicato a temi che permettono di conoscere la Storia e l’Arte di come si è formato il territorio tra Milano e Monza e di conoscere l’importanza di proteggere il nostro paesaggio, perché non è possibile pensare di tutelare i monumenti senza salvare il contesto nel quale si inseriscono oltre che a conservare questo patrimonio anche per le generazioni future.

L’incontro di sabato 13 settembre, aperto anche alla cittadinanza tutta, dal titolo "MILANO E MONZA, CITTA' IDEALI NELLO STATO VISCONTEO”, vedrà come relatore Massimiliano David, professore di Archeologia Tardoantica, Cristiana e Medievale - Dipartimento di Scienze dell’Antichità presso Sapienza Università di Roma.

Illustrerà come avvenne la creazione delle grandiose cerchie di mura ottagonali di Monza con otto porte corrispondenti a otto borghi create da Azzone Visconti nel 1333 e delle mura idealmente circolari di Milano con le sei porte connesse ai sei quartieri urbani. Entrambi modelli di città perfette con al centro gli edifici emblematici e simbolici rispettivamente del Broletto per Milano e dell’Arengario per Monza.

 visualizza la locandina

Capire il Nostro Territorio

13 settembre 2025 dalle 08:30 alle 12:30

Per informazioni e chiarimenti, contattare la Segreteria dell'Ordine allo 039322416 o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
hCaptcha