Evento promosso dalla Commissione OMCeO MB Salute, Ambiente, Patrimonio Artistico

Data: 7 giugno 2025

Ore: 08:30 - 12:30

Luogo: presso la Sala Convegni "Cesare Sabbadini" dell’OMCeO Monza e Brianza Via G.B. Mauri 9 – Monza

Si inaugura Sabato 7 giugno 2025 un nuovo ciclo di conferenze, aperte anche alla partecipazione della cittadinanza tutta, dedicate ad Arte e Storia del nostro territorio.
Sarà posta particolare attenzione a quanto l'ambiente incida sul nostro equilibrio anche interiore e sulla nostra salute, non dimenticando che il processo di cura si nutre anche di bellezza.

Il ciclo di incontri dal titolo "Capire il Nostro Territorio" sarà dedicato a temi che permetteranno di conoscere la storia e di come si è formato il territorio tra Milano e Monza, di conoscere l’importanza di proteggere il nostro paesaggio perché non è possibile pensare di tutelare i monumenti senza salvare il contesto nel quale si inseriscono e di essere consapevoli dell'importanza di conservare questo patrimonio anche per le generazioni future.

Le conferenze saranno tenute da Massimiliano David, professore di Archeologia Tardoantica, Cristiana e Medievale - Dipartimento di Scienze dell’Antichità presso Sapienza Università di Roma.

Il primo incontro dal titolo "La costruzione di una città romana tra le acque: Milano da Komopolis a Metropolis." permetterà di conoscere la trasformazione di Milano da grande villaggio a sede imperiale, vera e propria metropoli posta su una lieve altura al riparo dai corsi d’acqua, dalle risorgive e da una roggia che dalle Groane fino a sud Milano costituiva collegamento essenziale con la rete idroviaria padana.

Visualizza la locandina

La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria compilando l’apposito modulo che trovate in fondo pagina dal 5 maggio entro e non oltre il 5 giugno 2025.

Capire il Nostro Territorio

7 giugno 2025 dalle 8:30 alle 12:30

Per informazioni e chiarimenti, contattare la Segreteria dell'Ordine allo 039322416 o segreteria@omceomb.it
hCaptcha