Evento promosso dalla Commissione OMCeO MB Salute, Ambiente, Patrimonio Artistico

Data: 22 febbraio 2025

Ore: 08:30 - 12:30

Luogo: presso la Sala Convegni "Cesare Sabbadini" dell’OMCeO Monza e Brianza Via G.B. Mauri 9 – Monza

L'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Monza e della Brianza presenta un ciclo eventi culturali, aperti ai propri iscritti e alla cittadinanza tutta, dedicato ad "Arte e Storia della Brianza" cui seguiranno altri eventi in autunno a completare il ciclo.

Il primo appuntamento si terrà Sabato 22 febbraio 2025 e vedrà come relatori dapprima il Prof. Massimiliano David (Docente di Archeologia Tardoantica, Cristiana e Medievale - Dipartimento Scienze dell'Antichità - Sapienza Università di Roma) che con il suo intervento dal titolo "TRA LE GROANE E LE RISORGIVE: MILANO E IL SUO TERRITORIO PRIMA DEI NAVIGLI" ci permetterà di conoscere, anche alla luce delle nuove tecnologie informatiche, come si è formato il territorio della Brianza e dei territori intorno a Milano, i confini, i fiumi, le risorgive, i fontanili, il paesaggio e le correzioni avvenute in epoca romana e tardoromana a vantaggio del centro urbano, premessa questa delle future grandi opere idrauliche di epoca moderna. 

Seguirà la relazione del Prof. Ermanno A. Arslan (Accademia dei Lincei - già Direttore Civiche Raccolte d'Arte Milano) che con il suo intervento "PRIMA DEI ROMANI IN BRIANZA: I CELTI NOSTRI ANTENATI" ci permetterà di conoscere questo popolo attraverso i reperti archeologici recuperati in territorio brianteo.

Con l'organizzazione di questi eventi OMCeOMB vuole ricordare che il nome Brianza evoca da un lato immagini di paesaggi armonici tuttora miracolosamente esistenti e dall'altro offre visioni legate all'eccessiva urbanizzazione con conseguente trasformazione dell'ambiente naturale e umano. Questo rende ancora più preziose le testimonianze del passato, è importante conoscerle e saperle rintracciare.

 visualizza la locandina

La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria (max 80 posti) compilando l’apposito modulo che trovate in fondo pagina dal 22 gennaio entro e non oltre il 20 febbraio.

ARTE E STORIA DELLA BRIANZA

22 febbraio 2025 dalle 8:30 alle 12:30

Per informazioni e chiarimenti, contattare la Segreteria dell'Ordine allo 039322416 o segreteria@omceomb.it
hCaptcha