Come da indicazioni del Decreto Legislativo 33/2013, e successive modificazioni/integrazioni, in questa sezione sono disponibili le informazione relative ai Pagamenti dell'Amministrazione
Notizie per gli iscritti
Non categorizzato
Pianificazione e governo del territorio
Normativa di riferimento
Come da indicazioni del Decreto Legislativo 33/2013, e successive modificazioni/integrazioni, in questa sezione sono disponibili le informazione relative alla Pianificazione e governo del territorio.
Art. 39, c. 1, lett. a), d.lgs. n. 33/2013
Trasparenza dell'attività di pianificazione e governo del territorio
- Le pubbliche amministrazioni pubblicano:
a) gli atti di governo del territorio, quali, tra gli altri, piani territoriali, piani di coordinamento, piani paesistici, strumenti urbanistici, generali e di attuazione, nonché le loro varianti
Art. 39, c. 2, d.lgs. n. 33/2013
Trasparenza dell'attività di pianificazione e governo del territorio
2. La documentazione relativa a ciascun procedimento di presentazione e approvazione delle proposte di trasformazione urbanistica d'iniziativa privata o pubblica in variante allo strumento urbanistico generale comunque denominato vigente nonché delle proposte di trasformazione urbanistica d'iniziativa privata o pubblica in attuazione dello strumento urbanistico generale vigente che comportino premialità edificatorie a fronte dell'impegno dei privati alla realizzazione di opere di urbanizzazione extra oneri o della cessione di aree o volumetrie per finalità di pubblico interesse è pubblicata in una sezione apposita nel sito del comune interessato, continuamente aggiornata.
Non coerente con il ruolo istituzionale degli Ordini
Informazioni ambientali
Normativa di riferimento
Come da indicazioni del Decreto Legislativo 33/2013, e successive modificazioni/integrazioni, in questa sezione sono disponibili le informazione relative alle Informazioni ambientali.
Art. 40, c. 2, d.lgs. n. 33/2013
Pubblicazione e accesso alle informazioni ambientali
2. Le amministrazioni di cui all'articolo 2, comma 1, lettera b), del decreto legislativo n. 195 del 2005, pubblicano, sui propri siti istituzionali e in conformità a quanto previsto dal presente decreto, le informazioni ambientali di cui all'articolo 2, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 195, che detengono ai fini delle proprie attività istituzionali, nonché le relazioni di cui all'articolo 10 del medesimo decreto legislativo. Di tali informazioni deve essere dato specifico rilievo all'interno di un'apposita sezione detta «Informazioni ambientali».
L'OMCeO di Monza e Brianza non dispone di informazioni ambientali
Strutture sanitarie private accreditate
Normativa di riferimento
Come da indicazioni del Decreto Legislativo 33/2013, e successive modificazioni/integrazioni, in questa sezione sono disponibili le informazione relative alle Strutture sanitarie private accreditate.
Art. 41, c. 4, d.lgs. n. 33/2013
Trasparenza del servizio sanitario nazionale
4. É pubblicato e annualmente aggiornato l'elenco delle strutture sanitarie private accreditate. Sono altresì pubblicati gli accordi con esse intercorsi.
Non sono stati inseriti contenuti personalizzati
Interventi straordinari e di emergenza
Normativa di riferimento
Come da indicazioni del Decreto Legislativo 33/2013, e successive modificazioni/integrazioni, in questa sezione sono disponibili le informazione relative agli Interventi straordinari e di emergenza.
Art. 42, c. 1, lett. a), b), c), d.lgs. n. 33/2013
Obblighi di pubblicazione concernenti gli interventi straordinari e di emergenza che comportano deroghe alla legislazione vigente
1. Le pubbliche amministrazioni che adottano provvedimenti contingibili e urgenti e in generale provvedimenti di carattere straordinario in caso di calamità naturali o di altre emergenze, ivi comprese le amministrazioni commissariali e straordinarie costituite in base alla legge 24 febbraio 1992, n. 225, o a provvedimenti legislativi di urgenza, pubblicano:
- i provvedimenti adottati, con la indicazione espressa delle norme di legge eventualmente derogate e dei motivi della deroga, nonché l'indicazione di eventuali atti amministrativi o giurisdizionali intervenuti;
- i termini temporali eventualmente fissati per l'esercizio dei poteri di adozione dei provvedimenti straordinari;
- il costo previsto degli interventi e il costo effettivo sostenuto dall'amministrazione
Non sono previsti interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti
Come da indicazioni del Decreto Legislativo 33/2013, e successive modificazioni/integrazioni, in questa sezione sono disponibili le informazione relative agli Altri contenuti
L’Ordine ha nominato:
Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, ai sensi dell’art. 1, comma 7, della legge 190/2012, con decorrenza 1 gennaio 2021, il dottor Grendele Marco, Consigliere dell'OMCeO Monza e Brianza:
Precedente incarico di Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, ai sensi dell’art. 1, comma 7, della legge 190/2012, dott. Monti Claudio:
Precedente incarico di Responsabile della prevenzione della corruzione:
Precedente incarico di Responsabile della Trasparenza:
Responsabile della Protezione dei dati:
Responsabile della Transizione Digitale, ai sensi dell'art. 17, comma 1 ter del rinnovato decreto legislativo 82/2005 (Codice dell'Amministrazione Digitale), la dottoressa Fiore Mafalda, Funzionario dell'OMCeO Monza e Brianza:
Referente PIAO delegato dall'Amministrazione, ai sensi dell’art. 6 del decreto legge 9 giugno 2021, n. 80 (così come integrato dalla circolare n. 2/2022 del Dipartimento della Funzione Pubblica), il dottor Gianguido Villani, Funzionario dell'OMCeO Monza e Brianza